Stefano Bertani

Benvenuto nel mio StudioLab, un sorta di hub creativo sia fisico sia online dove convergono le mie competenze e dove prendono vita i miei progetti.

Il marchio SBDI nasce nel lontano 1997 con lo scopo di realizzare, per conto di aziende clienti, progetti per migliorare la user experience (o “UX”) dei loro prodotti attraverso specifiche attività di consulenza anche in ambito informatico. 

Questo progetto si è poi evoluto e quel marchio oggi identifica e rappresenta il mio “laboratorio”, un hub creativo all’interno del quale sviluppo con passione le mie idee e i miei progetti divulgativi oltre a studiare e sperimentare nuovi strumenti di marketing e comunicazione.

Alcuni progetti in fase di sviluppo

FireDreams v.1.0

Advergame in Pixelart, realizzato a scopo promozionale per il progetto "Neweltec.com"
Novità 2023

Ufficiomarketing.it

Piattaforma professionale di blogging "custom-made" con funzionalità avanzate di CRM

SBDI-Panel versione 5

Software di back-end per la gestione di siti web "custom made" con UI semplificata per utenti basic

Museodelbasket-milano.it

Portale di divulgazione che racconta la storia della pallacanestro milanese attraverso la voce dei suoi diretti protagonisti

Tutte i progetti sono stati studiati e sviluppati internamente senza il coinvolgimenti di professionisti o imprese esterne.

Tutte le pagine attivate sui diversi social network sono gestite senza alcuna collaborazione esterna.

Per maggiori informazioni su questi temi, sui miei progetti, per visitare il mio studio oppure approfondire la customer satisfaction (CX) e la user experience (UX) sono a completa disposizione.

Tre passi fondamentali per raggiungere la customer satisfaction*

La metodologia che applico per tutti i miei progetti e prodotti di marketing, comunicazione e vendite

*Comportamenti, tecniche e strategie che consentono di migliorare costantemente le relazioni e quindi la soddisfazione dei clienti

01

Identifica il progetto

Definisci con chiarezza tutti gli obiettivi di marketing, delimita con precisione gli ambiti operativi del progetto e proponi una soluzione sostenibile

02

Prototipa la soluzione

Durante la fase prototipale testa la soluzione attraverso un panel di utenti in target e risolvi eventuali criticità che dovessero evidenziarsi

03

Misura i risultati attesi

Misura nel tempo il grado di engagement generato e il livello di soddisfazione raggiunto dal target attraverso specifiche analisi di dati e comportamenti

Tre progetti divulgativi diventati brand

Nati come passione, cresciuti come hobby ed infine diventati tre apprezzate iniziative di carattere storico-culturale

Menu

Portfolio

In evidenza