Finalmente, dopo un periodo di gestazione, è online la versione demo del primo “advergame” sviluppato all’interno del mio StudioLab.
Parlo di “Firedreams, a space adventure in our past“, un viaggio nello spazio vintage realizzato in stile pixel art in bianco e nero.
Attraverso un percorso avvincente e un gameplay coinvolgente, FireDreams si prefigge di diventare, nella versione completa, un gioco capace di trasportarci nel passato e farci vivere un’avventura spaziale ambientata agli arbori dei videogiochi arcade, quelli per intenderci delle sale giochi anni Settanta.
Offrendoci un’esperienza unica che combina elementi di fantascienza con diversi riferimenti storici di videogame del passato che hanno fatto epoca.
Potremo visitare mondi sconosciuti, affrontare sfide intergalattiche e scopri i segreti nascosti nelle profondità dello spazio, rivivendo quell’epoca romantica e suggestiva delle prime console.
Percorreremo diversi scenari, caratterizzati da diverse dinamiche di combattimento capaci di mettere alla prova la nostra abilità di giocatori e di piloti intergalattici. L’obiettivo non è raggiungere un record di punti, ma distruggere tutte le navicelle nemiche e arrivare così, livello dopo livello, alla battaglia finale per liberare la galassia dagli invasori alieni.
Il gioco, per ora disponibile solo nella versione demo limitata ai primi tre livelli per scopi di test, è stato prodotto e realizzato come esempio di advergame per attività di marketing: in questo caso il gioco, nella versione definitiva, sarà alla base di un ulteriore progetto divulgativo e culturale targato Neweltec.com.
Prodotti software di questo tipo possono, in tanti casi, venire commissionati proprio per promuovere o supportare strategie di marketing per prodotti, servizi e aziende in quanto capaci, se correttamente targetizzati, di creare engagement e fidelizzazione con il proprio pubblico.
Inoltre gli advergame possono aiutare a spiegare prodotti, utilizzare servizi e spiegare nozioni tecniche semplicemente giocando.